|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Fornaccio Country House -
Città : Olmo -Vaglia Provincia : Firenze
|
|
Chi Siamo
Il Fornaccio è un’antica casa colonica del XV-XVI secolo, un tempo facente parte dell’antica fattoria detta dell’Olmo. Antico possedimento della ricca famiglia mercantile fiorentina dei Busini, sorse nei pressi del palagio turrito dell’Olmo, già documentato nell’890 d.C., quanto era residenza del vescovo di Fiesole Zanobi.
La casa è stata accuratamente restaurata conservando numerosi particolari d’epoca fra i quali un bel camino in pietra serena. E’ dotata di un ampio giardino immerso nella campagna coltivata ad olivi, circondato da prati -sui quali stendersi al sole- e nel quale campeggia un leccio secolare sotto cui riposare nelle calde giornate estive.
Il Fornaccio si trova a 500 m s.l.m., in un luogo appartato e silenzioso -ma facilmente raggiungibile sia in macchina sia con i mezzi pubblici (a 700 m bus di linea, a 6 km stazione ferroviaria di Caldine). Dalle sue finestre e dal giardino, immerso nel verde della campagna fiorentina, si gode un fantastico panorama su Firenze, Fiesole e sugli altri colli che circondano la città.
Nella nostra casa i bambini sono i benvenuti: in uso gratuito durante il soggiorno l’attrezzatura per neonati (fasciatoio da tavolo, sterilizzatore e scaldabiberon, giochi, lettino, da richiedere al momento della prenotazione). Mettiamo inoltre a disposizione degli ospiti un bollitore per la preparazione di the e tisane, servizio fax e lavanderia (a pagamento).
Sono ammessi animali di taglia media e piccola, ben educati e socievoli, previo accordo con la direzione. In giardino e negli spazi comuni i cani dovranno essere tenuti a guinzaglio e muniti di museruola. Una mountain-bike ed una touristic-bike sono gratuitamente a disposizione degli ospiti (da richiedere al momento della prenotazione).
Possibilità di effettuare visite a Firenze e Fiesole con guide autorizzate, visite a giardini e parchi storici accompagnati dalla padrona di casa, percorsi naturalistici, corsi di cucina toscana e creativa, visite a cantine con degustazione di vini (programmi dettagliati a richiesta; i servizi sono a pagamento e vanno richiesti al momento della prenotazione). La nostra casa è smoking free: è infatti vietato fumare in tutti gli ambienti. Lingue parlate: inglese e francese.
|
Suite
La nostra casa mette a disposizione degli ospiti una grande suite di circa 70 mq, in stile rustico, con travi a vista e pavimenti in cotto.
E’ composta da un ampio soggiorno (28 mq) con tre finestre, una delle quali affaccia sull’antica corte cinquecentesca. Il soggiorno, accuratamente arredato, è dotato di divano letto “king size” con letto matrimoniale (160 x 200 cm). A disposizione degli ospiti, nel soggiorno, un bollitore per la preparazione di the e tisane.
Dal soggiorno si accede alla camera da letto matrimoniale (29 mq), molto luminosa, dalla cui finestra si gode uno stupendo panorama a 180 gradi sulla campagna circostante. La camera è arredata con mobili d’epoca e corredata di tv color e cassaforte. Un ampio bagno privato (13 mq) finestrato, con vasca/doccia, bidet, wc completa la suite. |
|
|
Cosa vedere
Il Fornaccio si trova sulla collina dell’Olmo, a 500 m s.l.m., in posizione panoramica a 10 minuti d’auto da Fiesole e da Firenze (facilmente raggiungibili anche con i mezzi pubblici: fermata dei bus di linea a 700 m e stazione ferroviaria di Caldine a 5 km).
La sua vicinanza con tre importanti vie di comunicazione extraurbana, via Faentina, via Bolognese e statale Tosco-Romagnola (S.S. 67), la rendono inoltre un punto di partenza ideale per escursioni in Mugello,Val di Sieve e Valdarno.
Dalla via Faentina itinerari per:
Mugello (Borgo S. Lorenzo e Vicchio, ridenti cittadine ricche di storia e monumenti, rinomate anche per l’ottima cucina tipica)
Alto Mugello, Romagna (Brisighella e Faenza, la prima famosa per le acque termali, oltre che per lo straordinario paesaggio naturale nel quale sorge, la seconda per le tipiche ceramiche artistiche, cui è dedicato uno bel museo)
Dalla via Bolognese itinerari per:
Barberino di Mugello (lago di Bilancino, con numerosi percorsi ciclabili, sentieri naturalistici e spiaggia attrezzata; villa medicea di Cafaggiolo, castello del Trebbio, Outlet Barberino)
Scarperia (famoso borgo medievale, rinomato per l’arte dei ferri taglienti e per l’autodromo. Nelle vicinanze da visitare l’antica pieve millenaria di S. Agata)
Firenzuola (antico centro abitato trecentesco, non lontano dall’antica Badia di Moscheta, fondata da S. Giovanni Gualberto nell’XI secolo).
Dalla statale Tosco-Romagnola itinerari per:
Val di Sieve (Pontassieve, nei pressi: villa Martelli a Gricigliano, monastero della madonna del Sasso, pieve millenaria di Lubaco; Reggello, nei pressi: outlet di Leccio, abbazia di Vallombrosa; Rufina: museo del vino; S. Godenzo, nei pressi: parco delle Foreste Casentinesi)
Valdarno (Figline V.no, antico centro di origine trecentesca ricco di emergenze artistiche ed architettoniche, nei pressi: pieve di S. Romolo a Gaville, dove ha sede un importante museo della civiltà contadina; Incisa V.no, nei pressi: deviazione per il Chianti).
Clicca
sulle immagini qui sotto per accedere alla
galleria fotografica
|
Prezzi
Tipologia |
|
|
|
bassa stagione (7/1- 31/1; 3/11-30/11 2008) |
35 € a persona/notte
|
alta stagione (tutti gli altri periodi) |
45 € a persona/notte |
altissima stagione (30/5 -2/6 2008 G.P. Motociclis |
55 € persona/notte |
Note: |
|
Periodo di chiusura
sempre aperto |
|
|
|
© effemedia.net P.I.02377140609 |
|
|
|