|
|
|
|
|
|
|
|
|
Agriturismo Due Carpini -
Città : Valdobbiadene Provincia : Treviso
|
|
Chi Siamo
L'agriturismo "Due Carpini" si trova nella Frazione S. Stefano, nel cuore delle soleggiate colline di produzione del "Cartizze", raro e pregiato vino bianco. Dalle finestre di gode di una vista impareggiabile sui vigneti che si accendono di caldi colori in autunno e risplendono di verde acceso d'estate. La zona, tranquilla e rilassante, è un punto di spicco sulla Strada del Prosecco DOC, che si snoda attraverso diversi comuni da Conegliano a Valdobbiadene.
L'edificio in cui si trovano le camere per gli ospiti era una vecchia casa di contadini ed è sovrastato, come da due possenti torri di guardia, da due carpini bianchi secolari. Non si sente un rumore dalle stanze, se non qualche cinguettio o qualche lontano ronzio di trattore. Ristrutturato nel 2006 con l'intenzione di creare una struttura ricettiva di piccoli dimensioni, l'agriturismo ha conservato, ove possibile, gli antichi elementi strutturali della casa (soffitti in legno, pareti in pietra, soglie delle finestre....) Il risultato è un ambiente caldo, intimo e accogliente che non tralascia però le moderne comodità : tutte le camere infatti sono dotate di Tv, aria condizionata e servizi privati.
Ogni camera inoltre è stata personalizzata con colori, arredamenti e tessuti che la rendono unica e originale e in alcune ci sono mobili dei primi anni del secolo scorso.
Il piccolo giardino è attrezzato con sedie, sdraio e tavolini per un piacevole relax sotto la fresca ombra dei carpini.
|
Dream Room
Questa è la camera principale e più spaziosa dell’agriturismo, dalle sue finestre si gode di uno splendido panorama delle colline del Cartizze in quanto è posta all’ultimo piano dell’edificio. Il soffitto in legno e tavelle ha conservato le vecchie travi portanti della struttura, che sembrano dei tronchi d’albero infilati nelle pareti. Tra le travi sono stati ritagliati dei piccoli lucernari da cui filtrano lame di luce naturale che creano una atmosfera calda, accogliente e vivace. E’ la stanza più vicina al cielo e alle emozioni che esso suscita.
La pietra antica della parete di fronte al letto è stata ripulita e stuccata ove necessario e le lampade poste sotto di essa contribuiscono a creare originali effetti di increspatura e movimento con la luce. Il pavimento è in legno di larice spazzolato.
Il letto a baldacchino con delle vaporose tende bianche dà il tocco finale per una vacanza romantica ed esclusiva.
Il bagno è una piccola sorpresa, arredato sui toni del rosso e fornita di una ampia doccia con idromassaggio.
|
Perfume room
Entrando in questa stanza si viene avvolti dal profumo appena percettibile e delicato della lavanda, raccolta dalle piante della proprietà che non subiscono trattamenti di alcun tipo e che viene essiccata naturalmente.
I colori dei tendaggi, del copriletto e i ricercati abbinamenti del bagno richiamano questa pianta semplice, ma che contiene un vero tesoro nel suo ricco di profumo dalle note proprietà rilassanti.
Il pavimento è in legno di larice spazzolato
Il letto in ferro, dalle linee essenziali, ma d’effetto, è poggiato sulla parete in pietra, parte originale dell’antico edificio.
Le finestre della camera guardano a sud, permettono così di ammirare il panorama dei vigneti senza interferenze di alcun edificio e il sole entra generoso e brillante dai vetri.
|
|
Cosa vedere
I dintorni offrono mille opportunità di svago. Chi ama lo sport può dilettarsi con un giro guidato in mountain bike tra le colline, cimentarsi in faticose salite con la bici da corsa, passare una giornata al vicino Golf Club di Asolo (27 buche), provare l'emozione di un volo in parapendio, fare una nuotata nella locale piscina (aperta e scoperta) o anche solo passeggiare tra i vigneti in percorsi panoramici.
Per gli amanti di storia e cultura nelle vicinanze si trovano centri come Asolo (mercatino dell'antiquariato ogni seconda domenica del mese), Bassano (ceramiche e distillerie di grappa), Treviso, Maser (Villa palladiana del 1500 con affreschi del Veronese), Feltre, Follina (abbazia cistercense del 1300). In un'ora si arriva a Venezia, alla Laguna e alle splendide ville venete dell'entroterra.
Clicca
sulle immagini qui sotto per accedere alla
galleria fotografica
|
Prezzi
Tipologia |
|
|
|
Stanza |
80
|
Stanza |
80 |
Stanza |
100 |
Note: |
|
Periodo di chiusura
aperto |
|
|
|
© effemedia.net P.I.02377140609 |
|
|
|