I Migliori Agriturismi d'Italia - MiglioriAgriturismi.it





Ricerca Avanzata

Pane prosciutto e fantasia

 

 

 

Bed and Breakfast della Provincia vicini all'evento

Comune di Preci  Provincia di Perugia

Sito Web: www.paneprosciuttoefantasia.com

E-mail: 

Numeri utili da contattare: Tel. 0743.93781 - Fax 0743.937827

Descrizione evento:

A Preci dal 29 giugno al 1 luglio si festeggia il prosciutto all''insegna della fantasia A Preci, in Umbria, uno dei territori più suggestivi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, si terrà dal 29 giugno al 1 luglio 2007 la manifestazione "Pane, prosciutto e fantasia", organizzata da Comune di Preci con il contributo e il patrocinio della Regione Umbria e della Provincia di Perugia. La manifestazione nasce per valorizzare il prodotto "principe" del territorio, il prosciutto I.G.P. di Norcia. Un clima ottimale e un duro lavoro realizzato con tecniche di lavorazione tramandate da una generazione all''altra, sono gli elementi che hanno determinato la qualità del prosciutto stagionato, tanto da convincere l''Unione Europea a riconoscergli l''Identificazione Geografica Protetta che tutela le caratteristiche qualitative e l''antica tradizione gastronomica della norcineria. Fulcro dell''evento sarà la mostra-mercato di prodotti tipici ospitata nelle cantine del centro storico del Comune: si potranno degustare e comprare oltre al prosciutto di Norcia I.G.P. e altre norcinerie, farro di Monteleone, lenticchie Castelluccio I.G.P., miele, formaggi, trota, zafferano, biscotti, vini, olio e tartufi. Anche quest''anno la manifestazione prevede un "gemellaggio" all''insegna dell''enogastronomia con altre città umbre per esaltare al massimo i sapori della tradizione: il 2007 il Prosciutto di Preci sposa due prodotti umbri di alta qualità, il Vino di Montefalco e l''Olio di Trevi, da degustare in abbinamento con altri prodotti per tutta la durata della manifestazione. Da non perdere l''appuntamento con Chi la fa più lunga, la gara fra norcini o aspiranti tali, che si sfidano in una gara di abilità nel tagliare la fetta di prosciutto più lunga. Un salto nel tempo è assicurato con la Rievocazione degli antichi mestieri quali il fabbro, il canestraio e il sellaio e all''interno delle cantine si assisterà alla lavorazione del pane, del maiale, del formaggio, e all''antichissima macinatura dal grano alla farina. E per i più piccoli "La fattoria dei bambini", un laboratorio all''aperto per cimentarsi nei mestieri di una volta. I bambini potranno "giocare" a fare il pane e a infornarlo, a fare le salsicce e la ricotta. Aperti a tutti anche gli educational sui prodotti tipici di agricoltura biologica a cura delle Città del Bio. Un weekend per tutti e per tutti i gusti per festeggiare i prodotti tipici del posto, ma anche per "riscoprire" antiche tradizioni fra visite ai borghi medievali, degustazioni, mostre fotografiche e convegni.

I dati riportati in questa pagina sono stati reperiti dalla rete su siti pubblici o privati privi di copyright e/o gentilmente forniti da Enti Pubblici o Privati. Vi consigliamo di verificare date, orari e programmi contattando gli organizzatori o visitando il sito ufficiale dell'evento.

A Preci dal 29 giugno al 1 luglio si festeggia il prosciutto all''insegna della fantasia A Preci, in Umbria, uno dei territori più suggestivi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, si terrà dal 29 giugno al 1 luglio 2007 la manifestazione "Pane, prosciutto e fantasia", organizzata da Comune di Preci con il contributo e il patrocinio della Regione Umbria e della Provincia di Perugia. La manifestazione nasce per valorizzare il prodotto "principe" del territorio, il prosciutto I.G.P. di Norcia. Un clima ottimale e un duro lavoro realizzato con tecniche di lavorazione tramandate da una generazione all''altra, sono gli elementi che hanno determinato la qualità del prosciutto stagionato, tanto da convincere l''Unione Europea a riconoscergli l''Identificazione Geografica Protetta che tutela le caratteristiche qualitative e l''antica tradizione gastronomica della norcineria. Fulcro dell''evento sarà la mostra-mercato di prodotti tipici ospitata nelle cantine del centro storico del Comune: si potranno degustare e comprare oltre al prosciutto di Norcia I.G.P. e altre norcinerie, farro di Monteleone, lenticchie Castelluccio I.G.P., miele, formaggi, trota, zafferano, biscotti, vini, olio e tartufi. Anche quest''anno la manifestazione prevede un "gemellaggio" all''insegna dell''enogastronomia con altre città umbre per esaltare al massimo i sapori della tradizione: il 2007 il Prosciutto di Preci sposa due prodotti umbri di alta qualità, il Vino di Montefalco e l''Olio di Trevi, da degustare in abbinamento con altri prodotti per tutta la durata della manifestazione. Da non perdere l''appuntamento con Chi la fa più lunga, la gara fra norcini o aspiranti tali, che si sfidano in una gara di abilità nel tagliare la fetta di prosciutto più lunga. Un salto nel tempo è assicurato con la Rievocazione degli antichi mestieri quali il fabbro, il canestraio e il sellaio e all''interno delle cantine si assisterà alla lavorazione del pane, del maiale, del formaggio, e all''antichissima macinatura dal grano alla farina. E per i più piccoli "La fattoria dei bambini", un laboratorio all''aperto per cimentarsi nei mestieri di una volta. I bambini potranno "giocare" a fare il pane e a infornarlo, a fare le salsicce e la ricotta. Aperti a tutti anche gli educational sui prodotti tipici di agricoltura biologica a cura delle Città del Bio. Un weekend per tutti e per tutti i gusti per festeggiare i prodotti tipici del posto, ma anche per "riscoprire" antiche tradizioni fra visite ai borghi medievali, degustazioni, mostre fotografiche e convegni.

© effemedia.net P.I.02377140609